Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

INFORMATIVA AI SENSI DELLA DELIBERA ARERA 444/2019 - MODULISTICA

Uffici responsabili

UFFICIO TARI

Descrizione

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: si

Costi per l'utenza

Nel rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019 si comunicano i seguenti dati:

RAGIONE SOCIALE DEL GESTORE DELLA RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI, SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE:

Ambiente Energia Territorio S.p.A. - aet S.p.A., Piazza J. F. Kennedy, 15, 00043 Ciampino RM

NUMERO TELEFONICO: 0679328913 - 4          

NUMERO VERDE: 800959344 (Per ritiro ingombranti e reclami)

E-MAIL: info@ambiente-spa.com

E-MAIL: raccolta.differenziata@ambiente-spa.com

SITO INTERNET: https://ambiente-spa.com/

RAGIONE SOCIALE DEL GESTORE CHE EFFETTUA LE ATTIVITA' DI GESTIONE TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI:

Comune di Anzio - P.zza C. Battisti n. 25. Servizio Politiche delle Entrate - Ufficio TARI è contattabile ai numeri di telefono 06 98499221 - 250 - 207, e-mail: tari@comune.anzio.roma.it, pec: protocollo.comuneanzio@pec.it

CALENDARIO E ORARI VIGENTI RELATIVI ALLA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI:

Scaricabile nella sezione Allegati alla voce "Istruzioni e Calendario Anzio Utenze domestiche" 

 e "Istruzioni e Calendario Anzio Utenze domestiche" 

Maggiori informazioni possono essere reperite sul portale del gestore al seguente link: https://www.ambiente-spa.com/comune-di-anzio/

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO CONFERIMENTO DEI RIFIUTI:

Scaricabile nella sezione Allegati alla voce "Istruzioni e calendario raccolta rifiuti"

Maggiori informazioni possono essere reperite sul portale del gestore al seguente link: https://www.ambiente-spa.com/comune-di-anzio/

PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA CONSEGUITA NEL COMUNE NELL'ULTIMO TRIENNIO:

2017: 43%           2018: 46,92%         2019: 50,92%        2020: 48,60%      2021: 48,96%

SERVIZI DI SPAZZAMENTO E LAVAGGIO STRADE

  • SPAZZAMENTO MECCANIZZATO - dalle 5:00 alle 11:00
  • SPAZZAMENTO MANUALE- dalle 6:00 alle 12:00
  • LAVAGGIO STRADE: Sabato dalle 5:00 alle 7:00
  • SERVIZIO ESTIVO DI SPAZZAMENTO MANUALE (Anzio Centro e Lavinio Mare) dal 15/6 al 15/9 dalle 17:00 alle 23:00

INFORMAZIONI PER L'ACCESSO AD EVENTUALI RIDUZIONI/ESENZIONI TARIFFARIE:

Presentazione del modello scaricabile nella sezione Modulistica. Il modello deve essere inviato a mezzo posta ordinario o R/R, a mezzo mail agli indirizzi posta elettronica tari@comune.anzio.roma.it, pec: protocollo.comuneanzio@pec.it oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Anzio aperto tutti i giorni la mattina dalle ore 8.30 - 12.00 e il mart. e giov. dalle ore 15.30 - 17.00.

REGOLAMENTO TARI: Scaricabile nella sezione "Regolamento Tari"

MODALITA' DI PAGAMENTO AMMESSE: Il versamento dovrà essere effettuato mediante Modello F24 o modello PAGO PA allegato all'avviso di pagamento.

SCADENZE PER IL PAGAMENTO:

L'indicazione delle rate entro cui effettuare il pagamento viene indicata nel documento di riscossione

INFORMAZIONI RILEVANTI IN CASO DI RITARDATO/OMESSO PAGAMENTO: 

Per l’omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal cento al duecento per cento del tributo dovuto, con un minimo di euro 51. Se la dichiarazione è infedele si applica la sanzione amministrativa dal cinquanta al cento per cento della maggiore imposta dovuta. Le sanzioni previste per l’omessa ovvero per l’infedele dichiarazione sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per ricorrere alla commissioni tributarie, interviene adesione del contribuente con il pagamento del tributo, se dovuto, e della sanzione. In caso di ritardo nel versamento la sanzione è quella fissata dall’articolo 13 del Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 471.

PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ERRORI NELLA DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI E/O ERRORI/VARIAZIONI NEI DATI DELL'UTENTE:

Presentazione del Modello annullamento in autotutela scaricabile nella sezione Allegati alla voce "Modello annullamento in autotutela" valido per gli accertamenti, per le cartelle e per gli avvisi. 

Il modello deve essere inviato a mezzo posta ordinario o R/R, a mezzo mail agli indirizzi posta elettronica tari@comune.anzio.roma.it, pec: protocollo.comuneanzio@pec.it oppure consegnata a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Anzio aperto tutti i giorni la mattina dalle ore 8.30 - 12.00 e il mart. e giov. dalle ore 15.30 - 17.00.

INDICAZIONI PER LA RICEZIONE DEI DOCUMENTI DI RISCOSSIONE IN FORMATO ELETTRONICO: 

E' possibile ricevere i documenti di riscossione in formato elettronico esprimendo formale adesione utilizzando l'apposito modulo scaricabile nella sezione Modulistica, mentre le informazioni circa la situazione dei pagamenti inerenti la tassa rifiuti pregressi possono essere reperire attraverso il portale di pagamenti al seguente link: https://anzio.comune-online.it/web/home/servizi-tributari.

 

Modulistica per il procedimento

Regolamenti per il procedimento

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: 365

Allegati

File con estensione pdf Calendari raccolta del verde: calendarioanzio2023.pdf
(Pubblicato il 18/08/2023 - Aggiornato il 18/08/2023 - 8147 kb - pdf)
File con estensione pdf Istruzioni e Calendario Anzio Utenze non domestiche: Istruzioni e Calendario Anzio Utenze non domestiche.pdf
(Pubblicato il 04/08/2020 - Aggiornato il 04/08/2020 - 1153 kb - pdf)
File con estensione pdf Istruzioni e Calendario Anzio Utenze domestiche.pdf: Istruzioni e Calendario Anzio Utenze domestiche.pdf
(Pubblicato il 04/08/2020 - Aggiornato il 04/08/2020 - 421 kb - pdf)
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Cesare Battisti 25 - 00042 Anzio (RM)
PEC protocollo.comuneanzio@pec.it
Centralino 06984991
P. IVA 02144071004
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: