Servizio online
Allegati

Si comunica all'utenza che ESCLUSIVAMENTE nei giorni martedì 24 e 31 dicembre 2019, l'ultimo orario utile previsto dal sistema di prenotazione online per gli appuntamenti finalizzati al rilascio della carta di identità elettronica è fissato per le ore 11:20.
Si comunica all'utenza che il giorno 27 dicembre 2019 l'Ufficio Anagrafe resterà chiuso al pubblico. Sarà garantito esclusivamente il servizio di rilascio della carta di identità elettronica per gli appuntamenti confermati, in pari data, via mail dal Comune di Anzio.
SI COMUNICA AGLI UTENTI CHE SARA’ POSSIBILE RITIRARE LE CARTE DI IDENTITÀ TUTTI I GIORNI, DAL LUNEDI’ AL VENERDI’, DALLE ORE 12:30 ALLE ORE 13:30, PRESSO LA PORTINERIA DELLA SEDE COMUNALE DI PIAZZA CESARE BATTISTI N. 25
Si comunica che a decorrere dal giorno venerdì 11 ottobre 2019, sarà attivo il sistema di prenotazione online della Carta di identità elettronica - CIE - sulla piattaforma dedicata “Prenotazioni CIE” del Ministero dell’Interno.
Per accedere al servizio occorre registrarsi all’indirizzo www.prenotazionicie.interno.gov.it e prenotare online l’appuntamento. Inserito l’appuntamento, il sistema “Prenotazioni CIE” rilascerà una ricevuta con il riepilogo della richiesta. L'utente, prima di presentarsi presso la sede indicata alla data e ora prestabilita, dovrà attendere una mail di conferma dell'appuntamento e stampare la ricevuta allegata che andrà consegnata allo sportello dell'ufficio anagrafe il giorno della presentazione della richiesta. La ricevuta, congiuntamente all’appuntamento sul calendario, verranno recapitati all’indirizzo e-mail indicato dal cittadino al momento della registrazione.
N.B.: In fase di registrazione dell'appuntamento si prega l'utenza, causa problemi tecnici in fase di risoluzione, di saltare il passaggio riguardante l'upload della fotografia in formato digitale. La fotografia dovrà essere consegnata in formato "cartaceo" all'operatore addetto il giorno dell'appuntamento.
A seguito dell’attivazione della nuova procedura si comunica quanto segue:
per evitare disagi e inutili code allo sportello il rilascio della CIE avverrà esclusivamente su prenotazione on line mediante la suddetta procedura;
gli appuntamenti rilasciati con il precedente sistema sono da considerarsi validi e confermati a tutti gli effetti;
il precedente indirizzo mail prenotacie@comune.anzio.roma.it non sarà più utilizzabile per effettuare le prenotazioni;
si ricorda che il rilascio della carta di identità cartacea avviene esclusivamente a fronte di una reale e documentata urgenza o ai cittadini iscritti all'A.I.R.E., i casi da comprovare, previa esibizione di idonea documentazione che verrà trattenuta in copia dall'ufficio anagrafe, sono esclusivamente e tassativamente quelli previsti dalla circolare 4/2017 del Ministero dell’Interno del 31/03/2017:
Si comunica che in calce alla pagina, nella sezione allegati, è a disposizione dell'utenza una mini brochure esplicativa circa la procedura di prenotazione e registrazione sulla piattaforma “Prenotazioni CIE” del Ministero dell’Interno.
Informazioni
La carta di identità è il documento attestante l'identità di un soggetto, serve per l'identificazione personale. Per i cittadini italiani è un documento valido per l'espatrio in alcuni Paesi. Sul sito www.viaggiaresicuri.it è possibile fare la ricerca per singolo paese e verificare il documento di viaggio richiesto.
Le variazioni di residenza non comportano il rinnovo del documento di identità.
Requisiti
Cosa occorre
Se cittadino Extracomunitario: permesso di soggiorno o ricevuta del kit postale unitamente a passaporto o carta d'identità precedente (se esistente).
Se cittadino Comunitario solo passaporto o carta di identità dello Stato di provenienza.
Tempistica
Il documento non verrà più rilasciato dal Comune contestualmente alla richiesta. L'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, con raccomandata, recapiterà la C.I.E. al titolare o a delegato, presso la sua residenza o ad altro indirizzo indicato nella richiesta, entro 6 giorni lavorativi. Per il ritiro della C.I.E. presso gli uffici Comunali è possibile delegare una terza persona, da indicare al momento della richiesta.
Scadenza
La C.I.E. ha una validità di 10 anni e scade nel mese e giorno del proprio compleanno. Può essere sostituita a partire da 180 giorni prima della scadenza.
Validità per l'espatrio
Caratteristiche della nuova C.I.E.:
Dove viene rilasciata
Ufficio Anagrafe
Uffici comunali abilitati alla consegna della C.I.E.
Ufficio Anagrafe, Piazza Cesare Battisti n. 25 Anzio
Smarrimento o furto della carta di identità: è necessario produrre la denuncia e presentarsi con un documento di riconoscimento valido. Se la carta d'identità smarrita o rubata non è scaduta ed è stata rilasciata dal Comune di Anzio non sarà necessario avere con sè un documento di riconoscimento valido, in quanto la persona potrà essere riconosciuta sulla base del cartellino in possesso dall’ufficio anagrafe.
Deterioramento: si deve presentare la documentazione richiesta per il rilascio e consegnare la carta di identità deteriorata.