Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
apertura struttura ricettiva extralberghiera -AFFITTACAMERE
apertura struttura ricettiva extralberghiera -AFFITTACAMERE
ACCORDO CON CONCESSIONARI
Ai sensi delle deliberazioni di Giunta comunale num. 99 del 14.05.2002 e num. 32 del 29.05.2015 il comune può stipulare accordi con i concessionari per ....
UFFICIO GARE E CONTRATTI - Accertamento in capo alla parte contraente del possesso dei requisiti necessari alla contrattazione con la P.A.
Accertamento in capo alla parte contraente del possesso dei requisiti necessari alla contrattazione con la P.A.
PIANI DI ZONA: PRESA D'ATTO DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO ISTITUZIONALE DEL DISTRETTO 6 ASL ROMA H 6 ANZIO - NETTUNO
PIANI DI ZONA: REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO ISTITUZIONALE DEL DISTRETTO 6 ASL ROMA H 6 ANZIO - NETTUNO 
UFFICIO DEMANIO MARITTIMO - RICHIESTA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA O RINNOVO DELLA STESSA
• istanza nuova concessione demaniale marittima; Documentazione da presentare: Domanda di nuova concessione demaniale marittima, corredato del modello ....
Manutenzione ordinaria e straordinaria plessi scolastici di proprietà comunale
Procedure di affidamento a ditte esterne specializzate per la  manutenzione ordinaria dei plessi scolastici con supporto personale UTC Procedure di affidamento ....
RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA AI DISCENDENTI DI CITTADINI ITALIANI (IURE SANGUINIS)
La procedura di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis riguarda tutti quei soggetti stranieri discendenti di un cittadino italiano, nati in uno ....
RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA DA PARTE DI CITTADINO STRANIERO RESIDENTE IN ITALIA DALLA NASCITA CHE HA COMPIUTO 18 ANNI MA NON IL 19esimo
La legge italiana ha previsto che lo straniero, nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al 18° anno di età, diviene ....
RILASCIO DEL PASSAPORTO MORTUARIO/AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO DI SALME ALL'ESTERO
Il trasporto funebre da o verso uno Stato estero è regolato, oltre che dal regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria, da accordi internazionali bilaterali ....
AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL'ALBO UNICO DEGLI SCRUTATORI
I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere, dal 1 al 30 novembre di ogni anno, ....
Gestione servizio trasporto scolastico
Gestione del servizio di trasporto scolastico destinato agli alunni delle scuole infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Anzio Procedure ....
UFFICIO CONTENZIOSO - ATTIVITA'
Con Delibera di Giunta Comunale n. 151/2019 è stato istituito l’Elenco degli avvocati di fiducia dell’Ente che disciplina le modalità di ....
FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE RESIDENTI AD ANZIO - CEDOLE LIBRARIE ONLINE
Anche per l'anno scolastico  2022/2023 il Comune di Anzio, ha attivato un sistema di erogazione delle cedole librarie informatizzato attraverso ....
FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PRIMARIE RESIDENTI AD ANZIO - CEDOLE LIBRARIE ONLINE
A partire dall'a.s.  2021/2022 il Comune di Anzio, ha attivato un sistema di erogazione delle cedole librarie informatizzato attraverso la piattaforma ....
AVVISO BORSE DI STUDIO A.S. 2020/2021
AVVISO PUBBLICO BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO A.S. 2020/2021 - FONDO UNICO BORSE DI STUDIO D.Lgs. 63/2017 – D.M. 22/2021 ....
ESERCIZIO DEL VOTO DOMICILIARE E ASSISTITO - ELEZIONI REGIONALI LAZIO 2023
VOTO A DOMICILIO per elettori affetti da infermità (Scad. ENTRO IL 23/01/2023) - Per chi è impossibilitato all'allontanamento dall'abitazione ....
ELEZIONI DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO - FEBBRAIO 2023
Con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00200 del 14 dicembre 2022 sono stati convocati, per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 febbraio ....
PUBBLICITA' e PP.AA - Rilascio dell'autorizzazione all'installazione di impianti pubblicitari
Tale procedura è finalizzata ad ottenere l’autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari lungo le strade o in vista di esse, ai sensi ....
VERIFICA POSIZIONE TRIBUTARIA E SIMULATORE CALCOLO IMU/TASI
LINK PER LA VERIFICA DELLA POSIZIONE TRIBUTARIA E SIMULATORE CALCOLO IMU/TASI
UFFICIO COSAP - PROCEDURA RICHIESTA CONCESSIONE/AUTORIZZAZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
Chi è interessato ad occupare uno spazio di suolo pubblico, deve preventivamente inoltrare istanza con marca da bollo da €.16,00, indirizzandola all’ufficio ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 01-10-2013 aggiornato al 12-09-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Cesare Battisti 25 - 00042 Anzio (RM)
PEC protocollo.comuneanzio@pec.it
Centralino 06984991
P. IVA 02144071004
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: