Avviso Pubblico - Regolamento comunale "Interventi economici di assistenza" - Anno 2020 - Misure a contrasto della povertà e della marginalità sociale: criteri per l'assegnazione di provvidenze economiche (Delibera di C.C. n° 105 del 26/11/2019) - Pubblicazione elenchi ammessi e non ammessi ai contributi
Note
AGGIORNAMENTO DEL 19/05/2021
Pubblicata la determina di presa d'atto dell’elenco dei richiedenti non ammessi ai contributi “Una Tantum” e per i “Nuclei Monogenitoriali”, ai sensi del “Regolamento comunale per gli interventi economici di assistenza - Misure a contrasto della marginalità sociale: criteri per l'assegnazione di provvidenze economiche”.
Contro il provvedimento, ai sensi dell’art. 3 co. 4 della L. 241/1990, è ammesso il ricorso in opposizione al 10° S.C. Servizi Sociali del Comune di Anzio entro e non oltre le ore 12.00 del 15/06/2021 tramite il modello disponibile in questa sezione da inviare per via telematica o in alternativa il ricorso giurisdizionale al Tar del Lazio entro 60 giorni dalla pubblicazione del dispositivo o il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione del dispositivo.
_______________________________________________
AGGIORNAMENTO DEL 29/04/2021
Pubblicata la determina di presa d'atto dell’elenco degli ammessi ai contributi “Una Tantum” e per i “Nuclei Monogenitoriali”, ai sensi del “Regolamento comunale per gli interventi economici di assistenza - Misure a contrasto della marginalità sociale: criteri per l'assegnazione di provvidenze economiche” e relative liquidazioni delle somme spettanti.
________________________________________________
Il Comune di Anzio con l’approvazione del “Regolamento Comunale per gli interventi economici di assistenza” (Del. C.C. n° 105/19) ha definito i criteri per l’erogazione di contributi economici a favore di soggetti singoli o nuclei familiari che necessitano di un sostegno per far fronte a situazioni economiche in cui il reddito familiare non è sufficiente a soddisfare i bisogni primari.
Con deliberazione di G.C. n° 136 del 4/12/2020 l’Amministrazione comunale ha fissato lo stanziamento da destinare all’erogazione dei contributi assistenziali una tantum e quelli rivolti ai nuclei monogenitoriali così distribuiti:
- € 60.000,00 nuclei monogenitoriali
- € 29.000,00 una tantum
Modalità seguita per l'individuazione del beneficiario
Criteri elencati nell'Avviso Pubblico allegato
Allegati









