Provvedimenti
Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione "Amministrazione trasparente", gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai
provvedimenti finali dei procedimenti di:
a) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016);
b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis;
c) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016)
d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche, ai sensi degli articoli 11 e 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241.
2. (comma abrogato dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016).
ORDINANZA N°71/2021 -Misure urgenti e straordinarie per garantire il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nonché disposizioni per il conferimento dei rifiuti presso punti abilitati nel centro storico
Note
ORDINA
- a tutti i cittadini del Comune di Anzio Centro di effettuare un corretto conferimento differenziato;
- a tutti i cittadini del Comune di Anzio Centro di conferire rifiuti inseriti in appositi sacchi trasparenti, previa riduzione degli stessi al minimo ingombro, da depositare nelle isole ecologiche costituite da appositi mezzi controllati da personale addetto nei modi e negli orari indicati;
- a tutti i cittadini del Comune di Anzio Centro di ottemperare al programma di conferimento dei RSU domestico, come all’uopo allegato.
E’ VIETATO
- Depositare i rifiuti domestici nei cestini dislocati sul territorio comunale;
- Abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nei luoghi diversi da quelli stabiliti;
- Depositare i rifiuti fuori dagli orari stabiliti
- Conferire rifiuti diversi da quelli stabiliti dal calendario di raccolta
- Il mancato rispetto delle disposizioni impartite dall’addetto al controllo;
- Il deposito di qualunque tipologia di rifiuto non autorizzata
DISPONE
Che l’inosservanza delle prescrizioni di cui sopra sia punita con una sanzione amministrativa (fatte salve quelle previste e punite dal d.lgs n. 152/2006 e da altre normative specifiche in materia a norma del disposto dell’art. 16 della L. 16.01.2003 n. 3, di modifica del d.lgs 18.08.2000 n. 267 art. 7 bis, dell’art. 16 c. 2 L. 24.11.1981 n. 689 e del vigente regolamento per l’irrogazione delle sanzioni amministrative del Comune di Anzio) compresa tra € 25,00 ad € 500,00.
In particolare:
- Chiunque non effettui un corretto conferimento differenziato dei rifiuti è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 100,00 ad un massimo di € 500,00 – sanzione immediata € 100,00;
- Chiunque per il conferimento dei rifiuti non utilizza sacchi trasparenti è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 a € 200,00 – sanzione immediata € 50,00;
- Chiunque non rispetta gli orari di conferimento e deposita sacchi di rifiuti su suolo pubblico è punito con la sanzione amministrativa da € 150,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 150,00;
- Chiunque conferisca rifiuti non rispettando il calendario di raccolta è punito con la sanzione amministrativa da € 100,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 100,00;
- Chiunque conferisca rifiuti speciali non assimilabili nonché rifiuti pericolosi nei sacchi della raccolta differenziata è punito con la sanzione amministrativa da € 300,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 300,00;
- Chiunque imbratti il suolo pubblico con piccoli rifiuti (bucce, pezzi di carta e simili) spandimento di oli e simili è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 50,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 50,00;
- Chiunque conferisca rifiuti domestici nei cestini portarifiuti su vie, piazze, parchi, aree pubbliche è punito con la sanzione amministrativa da € 200,00 a 500,00 – sanzione immediata € 200,00;
- Chiunque causi intralcio, ritardo, impedimento alle operazioni di raccolta dei rifiuti è punito con la sanzione amministrativa da € 200,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 200,00;
- Chiunque conferisca rifiuti prodotti al di fuori dell’ambito territoriale del Comune di Anzio è punito con la sanzione amministrativa da € 300,00 a € 500,00 – sanzione immediata € 300,00.
Allegati

(Pubblicato il 20/07/2021 - Aggiornato il 20/07/2021 - 806 kb - pdf)

(Pubblicato il 20/07/2021 - Aggiornato il 20/07/2021 - 626 kb - pdf)