Provvedimenti

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 23 comma 1

Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione "Amministrazione trasparente", gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai
provvedimenti finali dei procedimenti di:
a) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016);
b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis;
c) (lettera soppressa dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016)
d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche, ai sensi degli articoli 11 e 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241.

2. (comma abrogato dall'art. 22 del d.lgs. n. 97 del 2016).

Aggiornamento rettifica e modifica ordinanza n. 35/2020 - disciplina orario di chiusura, limiti acustici ed attività per esercizi di somministrazione alimenti e bevande e delle attività artigianali con consumazione sul posto, bar, ristoranti, pizzerie, pub, gelaterie, pasticcerie ed affini. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Tipologia: provvedimento organo indirizzo-politico
Provvedimento numero: ORDINANZA N. 36/2020
Struttura responsabile: SINDACO
Responsabile del provvedimento: Arancio Antonio
Data del provvedimento: 15-07-2020

Note

  1. la chiusura degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande e delle attività artigianali con consumazione sul posto quali bar, ristoranti, pizzerie, pub, gelaterie, pasticcerie ed affini entro e non oltre le ore due di notte;
  1. il divieto assoluto di vendita per asporto di bevande alcoliche dalle ore 22.00 alle ore 07.00 assicurando la somministrazione delle bevande obbligatoriamente in materiale non frangibile e riciclabile; allo stesso modo è vietato il consumo di bevande direttamente da contenitori che non siano in materiale non frangibile e riciclabile;
  1. il divieto assoluto di vendita di bevande alcoliche ai minori;
  1. la sospensione della diffusione di  musica all’interno dei locali dalle ore 24.00, consentendo l’emissione sonora sottofondo ed a condizione che la stessa non sia percepita dall’esterno e/o negli edifici attigui, nel rispetto dei limiti previsti dalla norma in materia ambientale o autocertificazione ove vengano superati i limiti di emissione sonora;
  1. L’obbligo di una preventiva autorizzazione al Sindaco, da presentare almeno 7 giorni prima, al fine di ottenere la prosecuzione delle iniziative (intrattenimento musicale, concerti) oltre le ore 24,00 e comunque non oltre le ore 02,00 del mattino;
  1. la permanenza del divieto assoluto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico;
  1. Per quanto non espressamente disciplinato dalla presente ordinanza, si rimanda ai vigenti provvedimenti di livello governativo e regionale riguardanti le misure per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alle normative di settore;

INFORMA

  • La Polizia Locale e gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati al controllo del rispetto della presente ordinanza;
  • L’inosservanza della presente ordinanza è punibile con le sanzioni previste, qualora non costituisca reato (artt. 659 e 650 del Codice Penale), o non sia già sanzionata ai sensi del D.L. 25/2020 e 33/2020, con la sanzione amministrativa prevista dall’art 7-bis.1 del Testo Unico degli Enti Locali, nonché dalla sanzione accessoria della sospensione dell’attività per giorni tre;

Il presente provvedimento potrà essere sospeso o modificato in qualsiasi momento, per motivi attinenti l’ordine e la sicurezza pubblica ovvero possono essere adottati eventuali ed ulteriori atti di ordine restrittivo qualora venga rilevata la inosservanza del distanziamento sociale.

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni dalla sua pubblicazione;

 

Allegati

File con estensione pdf Allegato: ORDINANZA_N._36_2020_rettifica_ordinanza_35_disciplina_locali.stamped.pdf
(Pubblicato il 15/07/2020 - Aggiornato il 15/07/2020 - 346 kb - pdf)
Contenuto creato il 15-07-2020 aggiornato al 15-07-2020
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Cesare Battisti 25 - 00042 Anzio (RM)
PEC protocollo.comuneanzio@pec.it
Centralino 06984991
P. IVA 02144071004
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: