CONVIVENZE DI FATTO
Uffici responsabili
UFFICIO ANAGRAFEDescrizione
PROCEDIMENTO PER LA COSTITUZIONE DELLA CONVIVENZA DI FATTO
BREVE DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
Procedimento per l’iscrizione in anagrafe della costituzione della convivenza di fatto fra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale residenti e coabitanti nel Comune di Anzio
Gli interessati devono presentare un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi, unitamente alla copia dei documenti di identità dei dichiaranti.
LA DICHIARAZIONE PUÒ ESSERE INOLTRATA TRAMITE
posta elettronica semplice: ufficio.anagrafe@comune.anzio.roma.it
posta elettronica certificata anagrafe.comuneanzio@pec.it protocollo.comuneanzio@pec.it
via posta raccomandata a
COMUNE DI ANZIO- UFFICIO ANAGRAFE
PIAZZA C. BATTISTI 25. 00042 ANZIO
RIFERIMENTI NORMATIVI UTILI
Legge n. 76 del 20 maggio 2016
DPR n. 223/1989 Regolamento anagrafico
UFFICIO RESPONSABILE DELL’ISTRUTTORIA
Ufficio Anagrafe
Tel 0698499214-269
PIAZZA CESARE BATTISTI 25
00042 ANZIO
NOME DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
NADIA LANCIO
Email nadia.lancio@comune.anzio.roma.it
ALLEGATI ALL’ISTANZA E MODULISTICA
Dichiarazione per la costituzione della convivenza di fatto (reperibile nella sezione modulistica)
MODALITA’ PER OTTENERE INFORMAZIONI RELATIVE AL PROCEDIMENTO
Contattando l’Ufficio telefonicamente o per email
TERMINE DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO, NORMA DI RIFERIMENTO E ALTRI TERMINI PROCEDIMENTALI RILEVANTI
30 giorni
CASI IN CUI IL PROVVEDIMENTO FINALE PUO’ ESSERE SOSTITUITO DA UNA DICHIARAZIONE DELL'INTERESSATO O PUO’ CONCLUDERSI CON IL SILENZIO-ASSENSO DELL’AMMINISTRAZIONE
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE RICONOSCIUTI DALLA LEGGE A FAVORE DELL’INTERESSATO E MODI DI ATTIVARLI
Ricorso al Giudice Ordinario
SOSTITUTO DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IN CASO DI INERZIA E MODALITA’ PER ATTIVARE L’INTERVENTO
Dirigente Dott.ssa Giosy Pierpaola Tomasello
Email segretario.generale@comune.anzio.roma.it
Email certificate segretariogenerale@pec.it
Richiesta scritta all’indirizzo postale o email