Tale procedura è finalizzata ad ottenere l’autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari lungo le strade o in vista di esse, ai sensi dell’art. 23 C.d.s.
Ai sensi dello stesso articolo di legge, qualunque tipo di installazione pubblicitaria priva della preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione comunale è vietata.
Al fine di ottenere tale autorizzazione, l’interessato deve presentare formale domanda in duplice copia, per l’installazione dell’insegna o del cartello pubblicitario, con allegata la seguente documentazione:
PROSPETTO o PROGETTO dell’impianto con dimensioni, messaggio ed altezza dal suolo (Per le tende indicare la larghezza massima dal muro perimetrale e l’altezza da terra al punto più basso della tenda);
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA del fabbricato e/o del sito di collocazione e possibilmente fotomontaggio con l’impianto richiesto;
DICHIARAZIONE DI ASSENSO da parte del proprietario del terreno o dell’immobile;
L’Amministrazione valuta la documentazione e raccolti i necessari pareri da parte dei competenti organi, emette un provvedimento motivato di autorizzazione o di diniego.
L’installazione di impianti pubblicitari nelle aree soggette a vincolo ambientale, sono autorizzati previo parere dell’Ufficio Tecnico, ai fini della concessione edilizia alla costruzione dell’impianto stesso. In tal caso la documentazione deve essere accompagnata da:
1 – Progetto;
2 – Planimetria generale in scala adeguata alla individuazione del sito oggetto dell’intervento con rappresentazione dei quattro punti cardinali relativi all’individuazione fotografica dell’area;
3 – Pianta prospetto e sezioni non inferiori 1:100 della struttura pubblicitaria (se trattasi di insegna deve essere presentato anche il prospetto del fabbricato);
4 – Rappresentazione grafica degli stili e dei colori usati;
5 – Relazione tecnica con la descrizione delle strutture portanti, materiali e caratteristiche dimensionali delle strutture;
6 – Documentazione fotografica del sito.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 53 D.P.R. 495/92 l’eventuale cambio del messaggio pubblicitario riportato sull’impianto precedentemente autorizzato, necessita di ulteriore autorizzazione. Il titolare della predente autorizzazione è, pertanto, tenuto a presentare la domanda attraverso l’apposito modello, sempre in duplice copia e corredato della seguente documentazione:
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA del fabbricato e/o del sito di collocazione e possibilmente fotomontaggio con esplicita indicazione del nuovo messaggio;
COPIA DELL’AUTORIZZAZIONE relativa all’impianto di cui si chiede la variazione del messaggio pubblicitario;
Nel caso l’Amministrazione non risponda entro il termine di 15 giorni, il cambio di messaggio si intende autorizzato.
L’eventuale installazione di impianti non autorizzati comporta per il trasgressore, oltre l’onere della rimozione anche il pagamento dell’imposta comunque dovuta e delle sanzioni per la violazione al C.d.s.