Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

U.O. AMBIENTE E SANITA'

Struttura organizzativa di appartenenza: AREA AMBIENTE E PATRIMONIO

Il Servizio Ambiente e Sanità è preposto al presidio delle funzioni di competenza comunale in materia di tutela ambientale, igiene e sanità pubblica.
Si occupa di tutelare il territorio dall'inquinamento, predisponendo provvedimenti amministrativi previsti dalla vigente normativa in materia di prevenzione e gestione ambientale ed igienico-sanitaria.
Ad esso compete l'istruttoria di istanze e pratiche amministrative relative alle seguenti materie:
 
AUTORIZZAZIONI IGIENICO-SANITARIE
1. Rilascio delle autorizzazioni igienico-sanitarie per attività ricettive (alberghi, ecc.)
2. Rilascio delle autorizzazioni sanitarie per detenzione ed utilizzo materiale radioattivo/gas tossici
3. Rilascio delle autorizzazioni sanitarie per depositi e distribuzione all'ingrosso di medicinali per uso umano
4. Rilascio delle autorizzazioni igienico-sanitarie per laboratori odontotecnici
5. Rilascio delle autorizzazioni igienico-sanitarie per ambulatori veterinari, laboratori di toelettatura per cani
 
INQUINAMENTO ACUSTICO
1. Adempimenti previsti dalla normativa vigente (Piano di Zonizzazione Acustica, Mappatura acustica, Piano di Risanamento Acustico, ecc.)
2. Rilascio delle autorizzazioni in deroga ai limiti previsti dalla normativa vigente
3. Provvedimenti ordinatori/inibitori previsti dalla normativa vigente
 
BONIFICHE SITI INQUINATI
1. Istruttoria dei procedimenti di bonifica ai sensi della normativa vigente
RIFIUTI E SUOLO
1. Istruttoria dei procedimenti connessi all'abbandono e/o deposito incontrollato di rifiuti (art. 192 D. Lgs. n. 152/06) e predisposizione relative ordinanze
2. Raccolta rifiuti solidi urbani modalità differenziata porta a porta
3. Raccolta rifiuti verdi ed ingombranti a chiamata
4. Gestione centri di raccolta rifiuti e materiale riciclabile ed ingombranti ( usa & jetta )
 
INDUSTRIE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE
1. Adempimenti connessi all'informazione alla popolazione (D. Lgs. n. 334/99)
 
SCARICHI ACQUE REFLUE
1. Rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue domestiche ed assimilate (provenienti da nuclei isolati) in acque superficiali o sul suolo
 
DERATTIZZAZIONE E DISINFESTAZIONE
1. Derattizzazione del territorio comunale e delle principali frazioni, di edifici scolastici (nidi, scuole materne, elementari, medie) e di altre strutture comunali Disinfestazione del territorio comunale e delle principali frazioni contro zanzare, insetti alati e mosche
 
RANDAGISMO
1. Adempimenti connessi al mantenimento presso le strutture convenzionate dei cani randagi catturati dal Servizio Veterinario
2. Istruttoria delle pratiche di rinuncia alla proprietà di cani per impossibilità di mantenimento
 
PROBLEMATICHE IGIENICO-SANITARIE ED AMBIENTALI
1. Istruttoria e definizione, con il supporto tecnico del Comando di Polizia Municipale, delle istanze e segnalazioni dei cittadini per problematiche varie quali:
• -- rimozione e bonifiche coperture e manufatti in amianto (eternit)
• -- esalazioni moleste e nocive provenienti da esercizi pubblici o insediamenti produttivi
• -- inquinamento acustico proveniente da esercizi pubblici o insediamenti produttivi
• -- inquinamento acustico da traffico veicolare
• -- incuria e degrado aree verdi di proprietà privata
• -- sversamenti liquami e scarichi "a cielo aperto"
• -- inquinamento elettromagnetico da stazioni radio-base per telefonia cellulare
1. Predisposizione ordinanze contingibili ed urgenti in materia igienico-sanitaria
 

 

 

Contatti

Allegati

File con estensione pdf Modello richiesta bidoni CONDOMINIALI E COMMERCIALI per raccolta differenziata: utenze condominiali.pdf
(Pubblicato il 05/09/2019 - Aggiornato il 05/09/2019 - 109 kb - pdf)
File con estensione pdf Modello richiesta bidoni NON CONDOMINIALI per raccolta differenziata: utenze non condominiali.pdf
(Pubblicato il 05/09/2019 - Aggiornato il 05/09/2019 - 70 kb - pdf)
File con estensione pdf CALENDARIO DISINFESTAZIONE DISINFEZIONE E DERATTUZZAZIONE TERRITORIO COMUNALE E STRUTTURE PUBBLICHE ANNO 2021: CALENDARIO DISINFESTAZIONE ANNO 2021.pdf
(Pubblicato il 22/04/2021 - Aggiornato il 22/04/2021 - 82 kb - pdf)
File con estensione pdf RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ABBATTIMENTO ALBERATURE: modello richiesta abbattimento alberi.pdf
(Pubblicato il 22/04/2021 - Aggiornato il 22/04/2021 - 127 kb - pdf)
Contenuto creato il 18-09-2013 aggiornato al 11-09-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Cesare Battisti 25 - 00042 Anzio (RM)
PEC protocollo.comuneanzio@pec.it
Centralino 06984991
P. IVA 02144071004
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: